Che domande, ormai lo sanno tutti che cos’è, insomma siamo arrivati alla 95esima edizione!
Eppure in 95 anni nessuna festa è stata uguale alla precedente e non sarà la stessa della successiva, perchè? Perchè la festa è fatta da persone: cuori e anime.
E queste persone hanno sempre idee diverse, progetti da lanciare, proposte da sottoporre, queste persone siamo noi, il Comitato: siamo un gruppo eterogeneo che nella sua imperfezione e diversità si completa e si alimenta ed è questo legame creativo che, a volte inspiegabilmente, ci tiene uniti e ci dà la forza, ogni anno, di investire ore (una montagna di ore che forma una montagna di giorni, settimane e mesi) per dare vita alla Festa dell’Uva.
Finchè non siamo stati noi stessi al timone non avevamo idea di quanto lavoro, stress, ore di sonno avremmo perso per questa manifestazione, eppure eccoci qui, tempo dopo, ancora in prima linea, con qualche anno in più sulle spalle, più esperienza e ancora tanta voglia di fare.
Quest’anno però sarà diverso, ancora più diverso: perchè abbiamo dovuto riprendere tutti il ritmo dopo due anni di stop, perchè alcuni automatismi ormai rodati si sono un po’ arrugginiti, perchè non è mai facile la riparenza però abbiamo voluto sfruttare questo stop per una rinascita, rallentare e continuare a migliorarci, fermarci a riflettere su quanto fatto, cercare i punti di forza, perchè è sempre meglio cercare il positivo piuttosto che il negativo nelle cose, insomma: A LEM VISHTA FOO!
E allora eccoci qua: alla 95esima edizione, con ancora tanti volontari al nostro fianco per sostenerci e rendere possibile tutto ciò. Quest’anno tra le tante novità, vi proponiamo la Camminata Enogastronomica la domenica: un tour per le splendide frazioni di Masera alla scoperta del paese e dei suoi piccoli borghi e sentieri, ristorati dagli assaggi gastronomici e vinicoli delle eccellenze locali.
La voglia di andare avanti c’è, il cuore batte sempre più forte per realizzare una festa che dia il giusto lustro al nostro splendido paese e ai produttori e lavoratori della zona, mi raccomando, voi metteteci il resto… vi aspettiamo venerdì!
La presidente del Comitato Arianna Giannini e tutti i membri:
Graziano Volfi, Linda Lorenzone, Mattia Giannini, Davide Di Carmine, Paolo Stefanelli, Rafael Tassera, Stefano Angelini, Giancarlo Stefanelli, Marcella Pezzolato, Massimo Modoni, Nikola Djokovic.
DAL 9 al 12 SETTEMBRE 2022
FESTA DELL'UVA
DI MASERA
È ONLINE IL PROGRAMMA 2022
95^
Edizione
LA CANVA /
Confermata anche per l’edizione 2022 La Canva, lo spazio dedicato alla Top quality delle Eccellenze enogastronomiche ossolane.
SCOPRI DI PIÚ
IL MENU /
Tra i piatti tipici più amati della Festa dell’Uva troverete Pascta & Bajan, Tagliata, Bollito misto, Mutun a la Saü. Ogni sera nuove proposte!
SCOPRI DI PIÚ
Giorno 1 / 7 September 2022
Programma
-
18.00 / Inaugurazione mostra a cura dell'associazione culturale Wide Art VCO
-
20.30 / Tirata del bue sul campanile - Rappresentazione dialettale recitata dai nostri bambini
Giorno 2 / 9 September 2022
Programma
-
18.00 / Apertura Fiera ossolana e mercatino prodotti artigianali
-
19.00 / Apertura della Canva: Aperitivo musicale con Hardacoustic
-
19.00 / Grande serata polenta
-
21.00 / Musica dal vivo con Flu Band
-
21.30 / Concerto musica live: Luci dell'Est (tributo Battisti)
-
23.00 / Apertura Bakan Disco Pub: Dj Set Open act Mattia Coiro
-
24.00 / Guest Star: Georgia Mos
Giorno 3 / 10 September 2022
Programma
-
17.00 / Apertura la canva con selezione delle migliori offerte enogastronomiche del territorio ossolano, con vini e prodotti di qualità delle aziende locali. Apertura Fiera ossolana e mercatino prodotti artigianali.
-
19.00 / Aperitivo musicale con Twin Peas
-
19.00 / Apertura Hamburgeria prodotto nostrano km 0
-
19.00 / Tagliata di torello nostrano al burro cotto. Apertura Self Service con specialità tipiche e carne alla griglia.
-
20.00 / Esibizione Scuola di Ballo
-
21.00 / Vicini di casa
-
21.30 / Musica live con Estroverse
-
23.30 / Apertura Bakan Disco Pub: dj set KARMA ALL STAR con Late Vocalist
Giorno 4 / 11 September 2022
Programma
-
09.30 / 5° stramasera: Trofeo Aldo Pianta
-
10.30 / Giro Enogastronomico fra le frazioni
-
12.00 / Apertura Reparto Griglia. Apertura la Canva Enoteca. Apertura Ul Street Food: nuovo spazio dedicato al cibo di strada. Prodotti italiani, nostrani, di ottima qualità! Apertura Self Service con specialità tipiche e carne alla griglia. Apertura Fiera ossolana e mercatino prodotti artigianali.
-
15.00 / ANIMAZIONE BAMBINI: con truccabimbi, palloncini, battaglia di bolle, giochi e gruppi di ballo... Nel pomeriggio attività in collaborazione con DomoBianca
-
17.00 / Tradizionale merenda con Mutun a la Sau, grigliate, formaggi e vini.
-
19.00 / Spazio dedicato alla Tagliata di torello nostrano con pomodorini. Apertura Self Service con specialità tipiche e carne alla griglia.
-
19.00 / Musica dal vivo: Spazio libero
-
21.00 / Musica dal vivo: Orchestra Molinari
-
21.30 / Grande spettacolo pirotecnico
-
22.30 / Dj set Bunny+Late
Giorno 5 / 12 September 2022
Programma
-
16.00 / Giochi popolari in collaborazione con Centro Estivo Masera
-
18.00 / Apertura la canva con selezione delle migliori offerte enogastronomiche del territorio ossolano, con vini e prodotti di qualità delle aziende locali. Apertura Fiera ossolana e mercatino prodotti artigianali.
-
19.00 / Spazio dedicato alla Tagliata di torello nostrano guarnita. Apertura Self Service con specialità tipiche e carne alla griglia.
-
21.00 / Serata danzante con Massimo della Bianca
-
21.30 / Palio degli Asini
-
22.30 / Dj set Brook's bastards experience

09/09 SPECIAL GUEST
Una tra le migliori dj/producer
del mondo!
EVENTI IN EVIDENZA
Ecco alcuni degli eventi più importanti della 95^ edizione della Festa dell’Uva.